Blog

PHYGITAL TOURISM: LA TECNOLOGIA OFFRE ESPERIENZE SEMPRE PIÙ IMMERSIVE PER CHI VIAGGIA

  |   Senza categoria

Scopri la Valtellina Autentica con la Web App “Valtellina Nascosta”: Oltre 40.000 Turisti Hanno Già Esplorato le 18 Mete Segrete

Turismo esperienziale, tradizioni locali e phygital tourism: sono questi gli ingredienti del successo della web app “Valtellina Nascosta”, che in soli 10 mesi ha attirato oltre 40.000 viaggiatori italiani e stranieri, curiosi di scoprire una Valtellina autentica, lontana dalle rotte più turistiche.

Protagonista di questa esperienza è la Bresaola della Valtellina IGP, eccellenza gastronomica che guida il visitatore attraverso 18 mete nascoste e 21 “Bresaola Experience Point”: luoghi del gusto dove assaporare i sapori tipici del territorio.

Turismo Phygital: la Nuova Frontiera del Viaggio Esperienziale

Il phygital tourism – l’unione tra esperienza fisica e contenuti digitali – rappresenta una delle tendenze in maggiore crescita nel settore travel, con una previsione di incremento del +15% annuo fino al 2030 (fonte: Easynite). Secondo la ricerca BVA Doxa “Valtellina nascosta”, oltre il 70% degli italiani preferisce scoprire mete poco conosciute, mentre più del 50% cerca esperienze autentiche legate a usi e tradizioni locali.

La web app Valtellina Nascosta risponde perfettamente a queste esigenze, offrendo:

  • Percorsi interattivi e personalizzati

  • Audioguide geolocalizzate

  • Podcast “Storie Segrete” (oltre 20.000 ascolti)

  • Contenuti esclusivi sulla cultura e i prodotti tipici della Valtellina

Valtellina Meta Invernale in Crescita: +32% di Ricerche Online per Livigno

Il fascino della montagna conquista sempre più turisti: secondo i dati Airbnb del primo trimestre 2025, Livigno registra un aumento delle ricerche del +32% rispetto all’anno precedente, seguita da Bormio (+19%).

Queste località non sono solo perfette per gli amanti della natura e degli sport invernali, ma saranno anche protagoniste dei Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, con:

  • Livigno per snowboard e freestyle

  • Bormio per sci alpino e sci alpinismo

Per celebrare la stagione fredda, la campagna ha lanciato la Winter Edition di “Valtellina Nascosta”, con tre nuove mete da esplorare tra neve, sapori e tradizione.

Le Esperienze Più Cercate dai Turisti: Tra Borghi, Cucina Locale e Mestieri Tradizionali

Secondo la ricerca BVA Doxa:

  • Il 64% degli italiani ama passeggiare tra borghi autentici

  • Il 57% sceglie di gustare la cucina tipica in ristoranti locali

  • Il 51% è affascinato da luoghi che raccontano mestieri e vita quotidiana

Per quasi 6 italiani su 10, il cibo è il vero tramite per conoscere il territorio. La Bresaola della Valtellina IGP, insieme ai formaggi e ai vini locali, rappresenta un simbolo dell’identità valtellinese da scoprire e gustare.

“Valtellina Nascosta”: Una Guida Digitale per Vivere la Valtellina più Vera

La web app “Valtellina Nascosta” è il cuore della campagna “Destinazione Bresaola”, ideata dal Consorzio di Tutela Bresaola della Valtellina. Offre ai turisti la possibilità di:

  • Esplorare 18 mete segrete attraverso contenuti audio e percorsi personalizzati

  • Scoprire 21 “Bresaola Experience Point”, locali e botteghe dove assaporare prodotti tipici

  • Ascoltare 18 podcast “Storie Segrete” con curiosità e racconti del territorio

  • Accedere a consigli gastronomici con le “18 regole d’oro” per degustare al meglio la Bresaola IGP

Tutte le destinazioni sono geolocalizzate e accessibili tramite QR Code, per vivere un’esperienza immersiva a 360°.

Inizia il Tuo Viaggio nella Valtellina Autentica

Che tu sia un amante del trekking, un curioso della cultura locale o un appassionato di gastronomia, la Valtellina Nascosta è la guida perfetta per scoprire il volto più autentico di una terra ricca di bellezze, tradizioni e sapori unici. Scarica subito la web app e preparati a vivere un viaggio tra natura, storia e Bresaola della Valtellina IGP.

niziativa finanziata dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR) attraverso il Complemento di Sviluppo Rurale del Piano Strategico della PAC della Regione Lombardia 2023-2027.

Info e bandi: https://psr.regione.lombardia.it